L'osteoartrite dell'articolazione del ginocchio (rosa gonar) è una malattia che è caratterizzata da cambiamenti degenerativi distrofici nella cartilagine, nel menisco e nelle ossa successive che formano l'articolazione del ginocchio. La malattia occupa una parte anteriore sotto le patologie del sistema muscoloscheletrico.

Le cause della gonartrosi
L'artrosi del ginocchio è una malattia polieziologica, ovvero tale condizione se diversi fattori causali contribuiscono allo sviluppo di cambiamenti patologici. In questo caso parli di osteoartrite primaria (idiopatica). La gonartrosi secondaria ha un fattore esatto che ha causato la malattia.
I motivi principali dell'artrosi sono:
- Lesioni al ginocchio;
- Operazione nell'area del ginocchio;
- aumento dell'attività fisica;
- Obesità, obesità;
- Patologia congenita delle estremità inferiori;
- Plazy del tessuto connettivo sistemico;
- Lesione metabolica;
- Malattie generali (diabete mellito, artrite reumatoide, acromegalia).
Importante!
L'influenza di una lesione è la causa principale dell'artrosi in giovane età. Le lesioni al ginocchio che portano all'artrosi includono trasferimenti, fratture o danni al menisco.
Lo sviluppo di cambiamenti patologici si basa sulla necessità di mobilitare l'articolazione dopo una lesione. Ciò contribuisce al deterioramento del flusso sanguigno nei tessuti periartici, che insieme al danno meccanico esistente portano a una guarigione più lunga e allo sviluppo di segni di osteoartrite.
Un aumento dell'attività fisica non è solo mostrato negli esercizi intensivi, ma anche in peso eccessivo. Il peso in eccesso e l'allenamento che non corrispondono all'età e al livello di idoneità fisica di una persona portano al verificarsi di microresse nella cartilagine o menisci, che è la prima connessione nella formazione della gonartrosi.
La patologia congenita delle estremità inferiori, a cui l'accorciamento di uno degli arti, la displasia e la valgo o la deformazione variale delle gambe, porta al verificarsi di osteoartrite dovuta alla distribuzione irregolare del peso umano. Di conseguenza, la cartilagine viene eliminata, si forma un focus dell'infiammazione asettica con il verificarsi di sintomi clinici caratteristici dell'osteoartrosi.
La silasia del tessuto connettivo sistemico è caratterizzata dall'ipermobilità e dalla mancanza di apparecchi a banda. Di conseguenza, l'ampiezza dei movimenti nell'articolazione aumenta fino al patologico. Tale instabilità porta rapidamente al verificarsi di microtrauma di menisco e superfici articolari della cartilagine.
La violazione del metabolismo e la presenza di una patologia somatica generale porta allo sviluppo dell'osteoartrite a causa della violazione della microcircolazione nell'articolazione del ginocchio, del deterioramento della dieta della cartilagine e del menisco e del deterioramento della composizione del liquido intra -articolare.
classificazione
Codice MKB 10 - M17. A seconda del fattore eziologico che contribuisce alla formazione dell'osteoartrite, le seguenti categorie sono differenziate:
- M17.0 - Gonartrosi primaria bilaterale;
- M17.1 - Un'altra gonartrosi primaria;
- M17.2 - gonartrosi post -traumatica più bilaterale;
- M17.3 - Altre gonartrosi post -traumatica;
- M17.4 - Altre gonartrosi secondaria bilaterale;
- M17.5 - Altre gonartrosi secondaria;
- M17.9 - La gonartrosi non è definita.

I seguenti tipi di osteoartrite dell'articolazione del ginocchio sono differenziati:
- Involuzionario - si verifica a causa di cambiamenti correlati all'età nel corpo, violazioni dei processi metabolici, usura delle superfici articolari delle ossa;
- Displastico - associato ad anomalie congenite delle estremità inferiori;
- Post -traumatico;
- Metabolico - si verifica in malattie generali accompagnate da disturbi metabolici (gotta, condrocalcinosi);
- Dismone: si manifesta con squilibrio ormonale nel corpo con diabete, menopausa, malattie della tiroide;
- Inibire gli accessori anti -infiammatori dopo malattie infettive e infiammatorie dell'articolazione del ginocchio;
- Statico: si manifesta in eccessivo sforzo fisico, distribuzione impropria di peso, obesità;
- Ischemico - combinato con una violazione dell'afflusso di sangue della regione del ginocchio.
Patogenesi
La malattia si sviluppa gradualmente. Innanzitutto, le modifiche vengono visualizzate nello strato Podhradie: si formano microise. L'aspetto delle microresse è provocata dal costante lavoro dell'articolazione del ginocchio, le cui funzioni sono l'ammortamento degli shock durante la camminata. E in presenza di fattori eziologici, la tensione sul ginocchio aumenta ancora di più e i processi di distruzione iniziano a superare i processi di restauro del ripristino della cartilagine, che causa crepe.
Il fluido sinoviale quindi penetra nei microristi e si formano cisti che tendono ad aumentare e fondersi. Le cisti grandi iniziano a premere i vasi sanguigni che si nutrono della cartilagine, il che porta alla fame di ossigeno per il tessuto della cartilagine. I processi metabolici sono disturbati, la sintesi del collagene richiesto per ripristinare la cartilagine viene peggiorata. In considerazione del scarso ripristino della cartilagine, si verifica il suo diradamento graduale, che porta a una compromissione della funzione articolare, si verificano più segni clinici della malattia.
Nota!
La progressione inizia a formare osteofiti - crescita ossea. Gli osteofiti sono principalmente sui bordi delle superfici articolari delle ossa. La sua presenza provoca una pronunciata reazione infiammatoria nell'articolazione, il dolore, la deformazione articolare e la significativa restrizione della mobilità.
Con lo sviluppo del processo infiammatorio, si osserva l'edema tissutale, che è disturbato per un aumento della pressione nell'articolazione, il deterioramento della composizione del liquido intra -articolare e il cibo della cartilagine.
Sintomi clinici
Durante la malattia, viene fatta una distinzione tra diversi gradi di artrosi che riflettono il processo di progresso dei cambiamenti patologici e hanno alcune manifestazioni cliniche.
I sintomi dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio sono comuni per essere divisi nello stadio:
- La fase iniziale della malattia è caratterizzata dal verificarsi di dolore al ginocchio, specialmente dopo un'attività fisica intensiva o gambe più lunghe. Lo stress statico, cioè i pesi di sollevamento, è meno economico. Il dolore all'articolazione funziona in modo indipendente dopo il riposo. Oltre al dolore, può apparire uno scricchiolio o un clic nell'articolazione, che indica una violazione della congruenza delle superfici articolari delle ossa, che formano l'articolazione e il verificarsi di microresse nella cartilagine. La mancanza di segni clinici pronunciati significa che la maggior parte dei pazienti non cerca assistenza medica nella fase iniziale, il che porta a una diagnosi tardiva.
- La progressione della malattia porta alla formazione di una sindrome del dolore più pronunciata - il dolore si verifica anche dopo un leggero stress, non si accompagna da solo. La rigidità mattutina appare nell'articolazione e dura circa 30 minuti. Tuttavia, se l'infiammazione si combina, la rigidità può richiedere fino a 1 ora. A causa del forte dolore, una persona inizia a salvare la gamba, l'ampiezza dei movimenti diminuisce e si verifica la zoppia. A causa dell'edema del tessuto, il ginocchio aumenta di volume. Compaiono segni raggi X di osteoartrite dell'articolazione del ginocchio.
- L'aspetto degli osteofiti caratterizza lo sviluppo di 3 fasi della malattia, in cui il dolore è espresso fortemente in pace. I movimenti sono pratici, l'articolazione è deformata. È possibile morire il ginocchio in una certa posizione, nonché trasferimenti o sublussazione.

Esame diagnostico
La diagnosi di osteoartrosi è costituita da diversi componenti:
- Reclami del paziente.
- Storia dello sviluppo della malattia.
- Anamnesi della vita del paziente.
- Metodi di ricerca di laboratorio e strumentale.
Sulla base dei sintomi del paziente e dell'anamnesi della vita e della malattia, il medico fa una diagnosi preliminare. Tuttavia, al fine di effettuare una diagnosi differenziale con una patologia diversa e determinare una diagnosi precisa, sono necessari metodi di laboratorio e strumentale.
I metodi strumentali per esaminare l'articolazione del ginocchio includono:
- Radiografia;
- Artroscopia;
- Tomografia al computer;
- Esame ecografico;
- Imaging a risonanza magnetica.
Importante!
La diagnosi principale dell'artrosi è un esame X. Un'immagine a raggi X dell'articolazione del ginocchio viene registrata in due proiezioni, che si traduce in un'immagine completa delle modifiche esistenti. È importante notare che l'artrosi non viene rilevata nelle fasi iniziali nella foto.
Sulla base delle caratteristiche radiologiche identificate, è costruita la classificazione radiologica della rosa gonar:
- 1 grado: un piccolo restringimento del divario comune;
- 2 gradi: un piccolo restringimento della colonna articolare, la presenza di sigilli ossei;
- 3 gradi - grave restringimento della colonna articolare, presenza di osteofiti, segni iniziali di formazione ossea;
- 4 gradi: un restringimento pronunciato della fessura articolare fino alla sua completa assenza, numerosi osteofiti, distruzione del tessuto osseo, deformazione articolare.
I restanti metodi per esaminare l'articolazione del ginocchio sono un supplemento al principale studio principale radiologico. E vengono eseguiti come diagnosi aggiuntiva con difficoltà nella diagnosi.
Ognuno dei metodi diagnostici ha le sue indicazioni, controindicazioni e vari costi. Pertanto, deve essere assegnato a uno specialista, se necessario.
Come trattare l'artrosi dell'articolazione del ginocchio
Il trattamento dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio deve iniziare quando si verificano i primi sintomi clinici della malattia. Il moderno trattamento dell'artrosi del ginocchio mira a ripristinare la funzione articolare e migliorare la qualità della vita dei pazienti e come segue:
- Cerezione o riduzione del dolore;
- Trattamento del processo infiammatorio;
- Restauro della struttura della cartilagine;
- Aumentare l'ampiezza dei movimenti;
- Miglioramento del microcircolazione dei tessuti peristati.

Nota! È importante notare che diversi livelli applicano metodi di trattamento diversi. Se inizi a combattere la malattia in tempo utile, non solo puoi sbarazzarti del dolore, ma anche ripristinare l'articolazione del ginocchio con osteoartrosi e prevenire complicazioni.
La terapia farmacologica utilizzata aiuta a ridurre il dolore e la reazione di infiammazione. Ciò si ottiene attraverso l'uso di farmaci anti -infiammatori non sterici. Per ripristinare la cartilagine, vengono assegnati i condroprotettori. Lo schema di trattamento è prescritto e controllato da un medico.
Oltre al trattamento farmacologico, sono prescritti metodi di fisioterapia, unguenti, ginnastica, massaggio o iniezioni intra -articolari di prodotti medicinali.
Come trattare l'artrosi dell'articolazione del ginocchio
In questo caso, è consentita una gelatina che può essere prodotta all'interno o alla compressione. La medicina tradizionale non dovrebbe essere prescritta come monoterapia, ma parte di una complessa misure mediche. Prima di iniziare tale trattamento a casa, devi familiarizzare con consigli e recensioni.
È possibile curare l'artrosi?
In caso di trattamento falso o tardivo, le conseguenze del progresso della malattia non si costringono ad aspettare. Honar Rose è pericoloso perché anche il trattamento giusto non può fermare completamente il processo, ma inibisce solo, ma consente a una persona di mantenere l'attività per un periodo di tempo più lungo.
Quando la malattia ha raggiunto una fase difficile, il trattamento conservativo diventa inefficace. Il trattamento chirurgico viene effettuato in 3 stadi, secondo i quali è richiesta una riabilitazione più lunga.